Il laboratorio per i giovani festeggia l’anniversario di fondazione dell’Istituto nazionale di urbanistica

«L’Istituto Nazionale di Urbanistica, ente di diritto pubblico, con sede in Roma e Sezioni nelle Regioni, promuove e coordina gli studi di urbanistica e di edilizia, ne diffonde e valorizza i principii e ne favorisce l’applicazione. Quale Ente di alta cultura e di coordinamento tecnico giuridicamente riconosciuto, presta la sua consulenza e collabora con le pubbliche Amministrazioni, centrali e periferiche nello studio e nella soluzione dei problemi urbanistici ed edilizi, sia generali, sia locali, e cura i rapporti con organizzazioni od enti similari dei vari Paesi, nei limiti e nelle forme stabiliti per disposizione di legge»: è il testo integrale dell’articolo 1 dello Statuto dell’Istituto nazionale di urbanistica, l’organizzazione di riferimento per quanto riguarda l’urbanistica e il governo del territorio nel nostro Paese. Vale la pena rileggerlo, per meglio inquadrare il senso di un anno che si è appena aperto, il 2020, che rappresenta il novantesimo anniversario della nascita dell’Istituto.
Le iniziative in programma per il novantesimo anniversario della nascita dell’Inu, il laboratorio “Inu Giovani” nell’articolo del Giornale dell’architettura
Comentarios